NOVITA' DAL PROGETTO DI TUTELA E PROMOZIONE DELLA LINGUA MINORITARIA STORICA FRANCESE CON LO SCAFFALE TEMATICO LEGGERE IN FRANCESE, ECCO COME FUNZIONA: IL NOSTRO BOOKCROSSING VIRTUALE AL TEMPO DEL COVID IL VISITATORE DEL SITO wwwfappiu.it VISIONA LE COPERTINE DELLE DECINE DI LIBRI IN FRANCESE, DECIDERE QUALI LEGGERE, QUINDI SCRIVENDO A info@fappiu.it NE CHIEDE IL PRESTITO GRATUITO. I LIBRI VI SARANNO CONSEGNATI NEI PUNTI FISICI SEGUENTI: TEATRO DEL FORTE - PRO LOCO TORRE PELLICE progetto in collaborazione con l'Unione Montana Pinerolese ------------------------------------------------------------------------------------------------------ FA+ SI OCCUPA DI VOLONTARIATO ARTISTICO La nostra attività si articola attraverso l'organizzazione di
Spettacoli, Concerti, Rassegne,Saggi, Seminari, Convegni, Canto, Danza, Teatro, Musica IL NOSTRO STATUTO IN SINTESI : promuovere, attraverso la costituzione interna di gruppi che svolgono attività che consentono ai propri associati di apprendere, sviluppare, accrescere e diffondere le proprie conoscenze e capacità e di tutte quelle attività che serviranno alla diffusione capillare ed alla crescita della cultura in genere. Care amiche e cari amici, Fa+ ha compiuto10 anni !! E li ha festeggiati insieme a voi , che avete arricchito questo cammino con la vostra preziosa amicizia, presenza, collaborazione. Grazie di aver partecipato così numerosi alla nostra chiamata, certo con le mascherine, su un prato con distanziamento e tutto quello che è servito alla sicurezza di tutti, però è stato molto gratificante per tutti !
grazie a Stefano Ricca con lo spettacolo di circo-giocoleria STAND UP COMEDY CIRCUS , con i suoni della fantastica Orchestraperta. grazie agli artisti amici di Fa+ dalla Germania, i Trombettieri del Baden grazie a Stefano Filiddani e Fabrizio Plavan per la parte tecnica grazie al favoloso staff di ragazze guidate da Cris e Serena, che hanno organizzato tutta la logistica e coordinato il numeroso pubblico durante tutta la giornata. grazie a Deborah e Rosella per la loro arte musicale. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- LE NOSTRE ATTIVITA' : PALCO GIOCHI al Teatro del Forte di Torre Pellice, dal 2021 nona edizione dei pomeriggi artistici di spettacolo e gioco per bimbi e famiglie, ormai un appuntamento tradizionale nei pomeriggi domenicali invernali, momenti di spettacolo gestiti dal Circolo Artistico FA+ . Anche quest'anno il cartellone sarà ricco di artisti e di momenti condivisi di gioco con i nostri piccoli, giocolieri maghi e musicisti tutti per noi sul palco del Teatro del Forte a Torre Pellice. ......................................................................................................................................... "Femmina Fluens " 2020 Teatro del Forte di Torre Pellice "Femmina Fluens" , è il cartellone artistico messo in piedi dal Circolo Artistico FA+ congiuntamente all'assessorato alla cultura del Comune di Torre Pellice . La rassegna è già al sesto anno di vita e vuole essere il tentativo di introdurre un modo nuovo di rappresentazione teatrale in valle, trattando diversi temi attuali, quali migrazioni, le lotte di resistenza di ieri e di oggi, la guerra e la Pace ,il tutto visto dalla donna nel suo FLUIRE, nel suo modificarsi, nei suoi cambiamenti. Musica, Teatro e Cinema PROSSIMO APPUNTAMENTO
a data da destinarsi dopo l'emergenza per Covid
PER INFO E PRENOTAZIONI 338 7374223 --------------------------------------------------------------------------------------------------------- il Circolo Artistico Fa+ in collaborazione con l'Unione Montana del Pinerolese
in relazione al progetto di tutela e promozione delle lingue minoritarie storiche Francese e Occitano continua ed amplia il progetto: "MonVideoClip" ancora novità quest'anno per il riuscito e coinvolgente concorso di videoclip del Circolo Artistico Fa +
il Circolo Artistico FA+ in collaborazione con l’Unione Montana del Pinerolese e l'Unione Montana Valli Chisone e Germanasca in relazione al progetto di tutele e promozione delle lingue minoritarie storiche minoritarie Francese e Occitano Ultimato il "Reportage d'un Jumelage" , un video con le interviste che ricorda il patto di gemellaggio tra Torre Pellice e Guillestre del lontano 1954, con l'intento di rinnovare l'amicizia tra le due cittadine. Torre Pellice e Guillestre sono gemellate fin dal 1954, quando il processo di avvicinamento tra comuni europei che erano stati sul fronte nemico durante l’ultimo conflitto mondiale era praticamente agli inizi. Pochi giorni dopo Reims e Firenze, due anni prima di Roma e Parigi; Trieste non era ancora tornata all’Italia.. Quanti ideali, quanta passione, quanta lungimiranza nel desiderio di affratellarsi ma anche quanti incontri e quante amicizie, nate nel corso di questa storia pluridecennale! L’intento del Circolo artistico Fa+ con il progetto “MOMENTS DE JUMELAGE” è proprio quello di raccontare i sessantacinque anni del gemellaggio tra le due cittadine attraverso la realizzazione di un video "Reportage d'un Jumelage" in cui si intrecciano i racconti dei protagonisti dei primi incontri e di chi negli anni ha mantenuto vivi i contatti alle proposte e alle speranze per un futuro rilancio anche tra le nuove generazioni. Il filmato raccoglie interviste , documentazione fotografica, giornalistica, audio e video, e sarà presentato nell’autunno 2019 in occasione del 65° anniversario della firma del patto di amicizia. Per realizzarlo la “troupe” di Fa+ ha seguito il Gruppo Amici di Santa Margherita alla tradizionale Fiera di San Luca a Guillestre, dove il gruppo torrese partecipa, momento clou della festa, preparando la polenta per centinaia di persone, e ha potuto in questo modo conoscere e intervistare personaggi “storici”che hanno vissuto il gemellaggio da parte francese. Tutti, però, proiettati verso il futuro, con la speranza di poter passare il testimone ai più giovani, per continuare l’esperienza di una lunga e salda amicizia , essenziale nella costruzione dell’Europa dei popoli dei padri fondatori. Nell’intento di allargare lo sguardo ai giovani e al futuro, I 45 minuti del video attraversano la storia dell'amicizia tra Torre Pellice e Guillestre, interrogandosi su quale futuro si debba puntare per far sì che i giovani possano proseguire a tener viva la voglia di incontrarsi tra i due versanti delle alpi. FA+ Circolo Artistico - www.fappiu.it ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- LEGGERE IN FRANCESE, IL NOSTRO BOOKCROSSING VIRTUALE AL TEMPO DEL COVID VISIONA LE COPERTINE DEI LIBRI IN FRANCESE, DECIDI QUALI LEGGERE, QUINDI SCRIVENDO A info@fappiu.it NE CHIEDE IL PRESTITO GRATUITO. I LIBRI VI SARANNO CONSEGNATI NEI PUNTI FISICI SEGUENTI: TEATRO DEL FORTE - PRO LOCO TORRE PELLICE progetto in collaborazione con l'Unione Montana Pinerolese